
Occhio lungo e occhio corto

Penso che con un po’ di pazienza anche i “realisti” alla Testa di Custer capiranno.
Capiranno che cosa: che il Genoa che c’è sempre stato fino a ieri, oggi non c’è più.
C’è tutta un’altra cosa.
Se si guarda il curriculum di Spors, si capisce come questo ragazzo ha sempre lavorato e con ottimi risultati.
Lascia perdere che di certezze nel Calcio non ce ne sono, ma qui si tratta di persone che hanno l’occhio lungo appunto.
Persone che guardano ai giovani, ma non tanto per guardarli e basta.
Guardano ai giovani ma potenzialmente talentuosi e quindi son finiti i tempi del comprare trentenni “adatti” al momento.
Questo era un modo di fare da occhio corto, che non vede lontano ma solo eventualmente il presente.
Bene cari realisti, quei tempi sono finiti.
Oggi se ne è avuto l’ennesima riprova con l’acquisto di Kelvin Yeboah, ragazzo Ghanese ma con cittadinanza italiana e che è stato convocato nella nostra Under 21.
Lascia perdere che nell’ultima stagione ha segnato 11 gol in 16 partite nel campionato di Serie A austriaco che comunque è mica male, ma qui si stanno prendendo sì giovani calciatori, ma che non provengono dal Campionato Primavera o da qualche settore giovanile italiano, ma bensì con esperienze in campionati di massima serie.
E c’è una bella differenza secondo me.
Quindi dopo Hefti anche lui giovanissimo ma che gioca comunque in Champions e il Vate Gasperini ne sa qualcosa e dopo Ostigard anche lui non certo un Primavera, arriva questo Yeboah.
Tre ragazzi con già esperienze di livello e poco più che ventenni.
Adesso, messi come siamo messi in classifica, pensa quando non si avranno di questi problemi e si punterà a giocatori di maggiore se non grosso spessore…
Se non si capisce come sta lavorando questa Società, con quale visione e con che metodo, mi dispiace ma non è colpa della 777 Partners.
Son finiti i tempi del comprare il “marcantonio” là davanti, il libero alla Testa di Custer che ci dà di punta, o il cagnaccio di centrocampo a fine carriera…
O che lo capite o che lo capite.
Benvenuto Kelvin.