Parliamo invece di cose serie

Parliamo invece di cose serie

Rubo qualcosa dall’amico Ravazzolo e metto sù qualcosa di simile a un post.
Come si è in seguito saputo, ma persino io che sono nessuno sapevo COSA era accaduto per davvero e non certo per colpa del Genoa e lo avevo anche scritto, parlando di cose serie appunto prendo dall’amico Beppe.

A chi gira di più il belino per l’archiviazione caso Irpef Genoa, è la stampa, ma Schiappapietra spiega bene il perché. Il Genoa è riuscito a ristrutturare il debito con l’Agenzia delle Entrate in uno spazio minimo di finestra temporale, che per legge di Stato, lo consentiva. Naturalmente in questa finestra temporale le altre società di calcio indebitate fino al collo, non sono riuscite ad infilare nemmeno l’unghia del belino. I fattori della riuscita del Genoa sono essenzialmente due, tecnici di provata esperienza fiscale e una proprietà alle spalle liquida per poter sostenere il piano presentato all’Agenzia delle Entrate e che reggesse quindi l’omologa in Tribunale.
Nasce così, dalla Gazzetta dello Sport, lo scandalo del “ritardato” pagamento e mancata comunicazione alla Covisoc in merito Irpef Genoa. Facile comprendere chi, come e perché, qualche pezzo di fango, abbia montato ad arte il “problema”.
Quanto alla Samp è facile intuire perché i fratelli danesi vengano tirati per la giacchetta quali futuribili investitori per affiancare Manfredi, c’è un carico di dubbi da chiarire e rasserenare così gli animi, perché in Procura prosegue la questione sui bilanci Samp e Garbi raccomanda prudenza…
Per quanto concerne il Genoa, stiamo vivendo un momento in cui le altre tifoserie, non hanno ancora ben capito da chi sono governate, antiche di pensiero, sono convinte che le proprietà presidente padrone o famiglia padrone, possano ancora reggere il colpo.
Quello che la Holding 777 è riuscita a creare con la nascita della 777 Football Group, per gli addetti ai lavori più illuminati, è un qualcosa di destabilizzante e rivoluzionario, mai comparso sul mercato del calcio internazionale.
Il Genoa e i genoani, la tifoseria tutta, è entrata a fare parte di un giro industriale del pallone e gli altri stanno a guardare.
Non so ancora quanti di noi l’abbiano già capito e molti ancora fanno fatica, ma leggere oggi della rabbia fatta dalle altre proprietà, perché il Genoa è riuscito a ristrutturare il debito con l’Agenzia delle Entrate, prima che la Legge non lo consentisse più, deve fare capire a tutti chi abbiamo alle spalle.
Perché per fare una cosa così, a parte i professionisti che si sanno muovere tra leggi e leggine, ci vuole disponibilità liquida immediata, cosa che la stessa Juve degli Elkann e Agnelli, non può permettersi di avere.

Quindi visto tutto questo, ovvero io che sta pubblicando il post su questo Blog, dico che e come sempre purtroppo, il Genoa ha un problema.
Troppi genoani oltre ad essere autolesionisti di natura, ancora oggi sono del tutto condizionabili da qualsiasi cosa dica e scriva la stampa.
Pertanto, conseguentemente, non hanno ancora capito chi e cosa è arrivato a comprare il Genoa.
E per questo bisogna comunque ringraziare tanto e per sempre Preziosi. Visto a chi ha “venduto” il Ricchissimo e Potentissimo Garrone…
Chi sono, cosa vogliono fare, cosa possono fare i 777.
E mi dispiace per loro, se si ostinano a non capire e quindi in qualche modo, a rompere i coglioni al Genoa e a tutti.
SEMPRE Alè Genoa.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche