Parliamo un po’ di Genoa.. e di Samp

Parliamo un po’ di Genoa.. e di Samp

Anche per staccare un po’ da questo belin di Coronavirus, torno a parlare della cosa che forse mi riesce meglio e cioè di Genoa ma anche di sampedoria, visto che dal 1946 le due cose sono ahimè collegate.
E allora succede che qualche giorno fa mi viene sotto gli occhi un articolo della Signora Barile e pubblicato su Telenord e che parlava di samp. Si dirà, azzo te frega di un articolo sui blucerchiati.
Mi è fregato e perchè dietro a quell’articolo secondo me c’è il solito universo, cioè il modo con cui viene trattata dalla stampa la U.C. Sampdoria e con essa i suoi Presidenti e come invece viene trattato il Genoa e i suoi Presidenti.
Se non ci avete ancora fatto caso e siete pure genoani, consiglio una visita perlomeno oculistica.
L’articolo lo potete vedere cliccando il link a fine post, ma è roba vecchia, non è di oggi, quindi niente sorpresone.
L’articolo informa su quanto fatto dalla società a righe e dal suo Presidente: dipendenti messi in cassa integrazione.
O perbacco, la sempre sana, florida, senza debiti e con bilanci meravigliosi Sampdoria mette in cassa integrazione?
Certo, c’è il Virus, il Calcio è in pieno marasma e in crisi profonda e quindi ci sta.
Ci sta, ma quello che non ci sta secondo me è il modo con cui vengono trattate questioni del genere dai media, ogni volta che si parla di Sampdoria. Quando una notizia è positiva, squillano trombe e fanfare, i caratteri cubitali si sprecano e partono gli Araldi.
Quando è negativa o comunque non positiva, se non cala il silenzio aumenta sicuramente l’opera di spegnimento.
Visti i mezzi e i modi adottati l’immagine che a me viene in mente per descrivere tutto ciò è quella di qualcuno che sta cercando di spegnere un incendio con delle coperte. Avete presente vero la classica scena che si vede spesso anche nei film.
Ecco quella lì.
Con loro è sempre così e hanno un bel dire i giornalisti che sono solo paranoie genoane e scaturite da complottisti, perchè gli esempi che si potrebbero fare e con tanto di prove sono decine e decine. Ma poi i genoani lo sanno benissimo e conoscono benissimo di cosa parlo.
Ma arriviamo al punto, al fatto in questione. E’ verissimo che la sampi ha messo in cassa integrazione dei dipendenti.
Il problema è, che il Genoa, invece, no. Ha messo nessuno.
E siccome il Presidente del Genoa si chiama Enrico Preziosi, e siccome non è la prima volta che dimostra particolare sensibilità nei confronti dei suoi dipendenti, sarà anche come dicono ormai molti un 71, un infame, l’inventore del Covid-19, o magari pure il mandante dell’omicidio Matteotti, ma a me solo per questo suo operare, questo comunque salvaguardare padri e madri di famiglia che lavorano nelle sue aziende, mi fa avere stima e rispetto verso quest’uomo.
Ne ho molto meno verso altre persone. Persone che vengono sempre portate in palmo di mano o comunque mai criticate abbastanza. Sempre dai media ovviamente, stiam parlando di questi.
E allora mi viene da pensare come mai che ad esempio, Garrone, Galantuomo e figlio a sentire i nostri giornalisti del Galantuomo per eccellenza, addirittura paragonato a un Doge Rinascimentale, non ha tirato fuori qualche soldino per evitare a dei dipendenti della squadra che ama così tanto di essere in difficoltà economiche.
Belin di soldi, quando ha voluto e forse gli interessava ne ha tirati fuori a vagonate, per la “sua” Samp.
Ma siccome non è mio costume ragionare con i soldi altrui e non è nemmeno giusto, torniamo alla Barile.
Volevo dire alla cara Mrs. Barril, che nutro profonda stima e rispetto nei suoi confronti, come giornalista e anche come sandoriana, ma questo non mi impedisce di farle un piccolo appunto.
E’ sicuramente una mia paranoia, da solito genoano malato e complottista, ma terminare quell’articolo in quel modo, può far pensare a menti malate come la mia, a un voler dire: Il Genoa per adesso no.. ma vedrete che anche lui…
Bè nel caso così fosse, comunico che il Genoa quindi la famiglia Preziosi, ad oggi 14 Aprile 2020, ha messo in casa integrazione un bel belin di nessuno. Nessuno. Pertanto, ad oggi, è la Sampdoria col “duo” Ferrero Garrone che ha messo in cassa integrazione.
E non sono informato quindi che la si prenda e prendetela come una notizia non certa, ma pare abbia anche onorato scadenze e forse addirittura prima del tempo.
Il 71.
L’uomo in difficoltà, proprietario di un’azienda in difficoltà e di una squadra ancor più in difficoltà, secondo le vostre quotidiane considerazioni elargite ai telespettatori da anni.
Pratica in cui, per onestà e anche intellettuale, primeggia il collega Zerbini.
Adoro il suo essere sempre così sicuro, categorico e spesso anche sibillino, nelle affermazioni.
E’ un grande. Davvero.

https://telenord.it/sampdoria-l-emergenza-coronavirus-porta-la-cassa-integrazione-per-20-dipendenti

https://www.calciomercato.com/news/sampdoria-un-cda-da-record-e-il-quinto-piu-pagato-della-serie-a-93497

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche