Per chi vuole essere più informato e libero

Per chi vuole essere più informato e libero

Ormai è chiaro se non si è molto “distratti”.. che su Facebook, You Tube e anche Twitter la censura è fortissima.
Se non si è d’accordo con quello che dice quella che viene chiamata “informazione ufficiale” cioè quella mainstream, dei giornaloni, delle TV, su quello che è e deve essere il pensiero unico insomma, si viene bannati, cancellati, e vengono chiusi profili, pagine, account, oltre che post e video.
Ci sono persone alle quali tutto questo non interessa o gli va addirittura bene, ma ce ne sono tante altre a cui non va bene per un cazzo. Quindi dico a chi non va bene essere continuamente censurati e bloccati, di guardare il video nel link a fine post.
Vi si spiega quali possono essere modi alternativi e quindi essere sicuramente più liberi di esprimere opinioni.
Nessuno dice che ci sono posti dove non si è controllati o si può essere controllati, ma ce ne sono alcuni dove almeno al momento questo può essere limitato.
Ricordo che WhatsApp è dello stesso padrone di Facebook.
Quindi chi pensa che WhatsApp sia un posto “sicuro” è completamente fuori strada.
Parlando di messaggistica è e da anni allora molto meglio Telegram. E magari ce ne sono altri ancora migliori, non lo so.
Sicuramente, Telegram è molto più libero e democratico e quindi permette di essere molto più liberi di quanto lo sia WhatsApp.
Non a caso, video e contenuti bannati da Facebook e da You Tube, vengono bannati anche su WhatsApp.
Stringendo: chi vuol parlare di cagnolini abbandonati, di ricette culinarie o è esclusivamente appassionato di Test di intelligenza o di sapere quando compiono gli anni amici o personaggi pubblici, continui pure ad usare Facebook.
Chi vuol sentire musica o video di intrattenimento, continui pure ad usare You Tube.
Chi vuol sentire, vedere e soprattutto parlare di altro, vada altrove.
Dovesse succedere che anche altrove si faccia un giorno la stessa fine che si fa attualmente con Facebook e You Tube, si andrà da altre parti.
Siamo noi che abbiamo il potere.
Siamo noi che comandiamo.
Basta saperlo e convincersene.

https://rumble.com/vbu475-12-12-2020-come-funziona-rumble.com-mn-42.html

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche