
Presenze allo Stadio, smettiamola

Fermo restando che è giusto se non normale concedere la Sud ai sandoriani, sento sempre parlare di presenze e infilandoci pure la squadra azzurrocerchiata.
Questo perchè anche giustamente si parla di Ferraris oggi troppo piccolo. E rimarco quell’oggi perchè e’ troppo piccolo per il Genoa e i genoani.
Non certo per la sampedoria e i sampedoriani.
Perchè comunque è MAI accaduto che lo Stadio Ferraris fosse già pieno in fase di abbonamenti.
Perchè comunque è MAI accaduto che una società sia stata costretta a chiudere la campagna abbonamenti perchè non c’erano più posti liberi da concedere.
Nemmeno quando c’era la sampedoria del più grande Presidente della Galassia, sono stati fatti tanti abbonamenti quanti ne ha fatti il Genoa oggi.
E ripeto, il Genoa è stato costretto a chiudere la campagna abbonamenti perchè c’erano richieste ben oltre i 30.000 abbonamenti.
Detto questo e per me doverosamente, parliamo di presenze e quindi di Tifosi.
Il Genoa, essendo il Ferraris il SUO Stadio, era già strapieno negli Anni 30.
Le foto sono reperibili e le ho già messe più di una volta.
Il Genoa, quindi i genoani, riempivano anche il Ferraris contro squadre senza offesa insignificanti e non contro squadre da Champions come i doriani.
E basta vedere le immagini, altro che 55.000 visto che c’era nessuna regola e divieto in tema di presenze, quindi la gente non era seduta o in piedi come oggi, ma a momenti i genoani erano uno in braccio all’altro, visto quanto erano schiacciati l’un l’altro.
I più anziani ricordano sicuramente i tanti annunci tramite l’altoparlante: Si pregano i tifosi presenti di fare spazio ai tifosi che stanno entrando.
E sto parlando di Genoa, di sue partite e quindi dei genoani.
Qualche imbecille potrebbe dire: per forza, erano partite promozione.
A parte che potrei rispondergli quando mai la sampedoria ha avuto così tanta gente al Campo per partite promozione, questo è un video relativo a una partita di campionato che giocò il Genoa contro il Cesena… quindi non di Coppa e tantomeno contro squadre internazionali.
Di qualità molto scarsa perchè oltre che girato da me personalmente, pure con mezzi ben lontani da quelli disponibili oggi.
Una cinepresa Super 8 mm della quale per gli appassionati posso anche citare la marca: SANKYO.
Ma nonostante tutto questo, si può ben capire quanta gente c’era in quella partita visto che essendo in Tribuna e non in Gradinata, ricordo che per prendere una sigaretta dalla tasca, dovevo chiedere scusa al mio vicino, visto che avevo difficoltà a mettere la mano in tasca da tanto eravamo schiacciati.
Pertanto basta coll’accomunare la doria e i sandoriani al Genoa e ai genoani se si parla di Tifo e di presenze allo Stadio.
E tanto per chiudere, dico ancora una cosa sullo Stadio e a chi si lamenta della sua presenza in mezzo alle case.
Quando è stato costruito il Luigi Ferraris e se si chiamava così ci sarà ben un motivo… intorno, di case, NON ce n’erano.
I palazzi e i relativi appartamenti, sono stati costruiti dopo, quindi quando lo Stadio c’era già.
Pertanto sono i palazzi che hanno rotto i coglioni al Ferraris e non il Ferraris ai palazzi e a chi ci abita.
Chi si lamenta vada a lamentarsi con le amministrazioni comunali che hanno dato i permessi.
Vada a vedere quali sono stati i Sindaci e gli Assessori e le imprese che hanno guadagnato dei bei soldini.
Quindi fosse per me, andrei a prendere nomi e cognomi e con tanto di richiesta danni.
Ovviamente ai loro discendenti perchè presumo siano ormai tutti a guardare le Margherite dalla parte delle radici.
Agli abitanti odierni e che si lamentano dei disagi arrecatigli dal Ferraris dico: ma chi ve l’ha fatto fare di comprare un appartamento lì per poi lamentarvi?
Perchè il Ferraris c’era già e prima dei palazzi.
Quindi come minimo, lo sapevate a meno di non essere ciechi.
Per cui c’è poco da lamentarsi.
Saluti a tutti e SEMPRE Alè Genoa.