
Quando lo si capirà?

Premesso che il debito pubblico del Giappone è al 240% del PIL, quello dell’Italia è al 130%… premesso che tutta la stampa e quindi il mondo dell’informazione sta dalla parte delle Fornero e dei Cottarelli, premesso che in TV è praticamente vietato, proibito parlare di certe cose specie spiegandole, premesso che solo che se qualcuno ne avesse l’intenzione non viene invitato a farlo, mai, ma nel caso lo facesse viene subito bloccato, smentito, deriso e si dà il via allo stacco pubblicitario, premesso tutto ciò sarebbe da porsi alcune domande. Almeno un paio.
Intanto qual è il grado di civiltà e di sviluppo che c’è in Giappone.
Gli mancano infrastrutture, treni moderni, aeroporti, acquedotti, ponti, vie di comunicazione, strade asfaltate, Ospedali, Tecnologia?
Certo, ne abbiamo di più e migliori noi… per carità, basta vedere le nostre, di strade, i nostri, di ponti, i nostri, treni.. le nostre ferrovie, i nostri, Ospedali, la nostra tecnologia e al servizio dei cittadini.
Senza parlare di quanto ci si mette in Giappone a costruire infrastrutture e soprattutto a ricostruirle… visto che non è che Terremoto sia parola sconosciuta da quelle parti.
Da qui, porsi l’altra domanda e cioè perchè il Giappone può avere un Debito Pubblico così alto, fregarsene a sufficienza e vivere per questo nelle condizioni da terzo mondo in cui vivono i suoi abitanti.
Doveste chiedervelo, solo un consiglio: non chiedetelo alle Fornero e ai Cottarelli Boys.
Sarebbe tempo perso.