
Samp Palermo, l’hanno vista col Braille

Parlare di ambiente sampedoria non é solo parlare di Calcio e di una squadra, ma riguarda la sociologia, se non lo studio della psiche umana.
Lo dico perché ho letto e sentito tantissimi commenti sulla partita da parte non solo di tifosi ma anche di giornalisti barra opinionisti.
In pratica una buona sandoria non ha vinto per la sciagurata espulsione di un suo giocatore.
E’ stato quello il fatto discriminante a permettere alla squadra azzurrocerchiata di non prendere i tre punti ma soltanto uno.
Lo capite come sono messi di testa e di onestá intellettuale… per loro quello che ha fatto il loro EX portiere non esiste.
Nessuno che lo abbia citato, a parte qualche tifoso ma a livello di uno su 1000.
Cosí come la mancata espulsione e sacrosanta di un loro giocatore per doppia ammonizione…
Persino uno che si interessa solo di Curling avrebbe notato e citato l’episodio Audero. Loro, no. Tutto normale, tutto dovuto.
Tutto a posto, come a Bari.
La sandoria ha pareggiato uno a uno e se non era per l’espulsione poteva anche vincere.
Poi come Coda abbia fatto il gol che cazzo c’entra.
Mica si vorrá pensare pure male eh?
E poi chi cazzo la ha mai aiutata la sampedoria.
A noi ci hanno sempre danneggiato e nessuno specie a Genova ci ha mai difeso, hanno pure il coraggio e la sfrontatezza di dire.
Io ho davvero terminato parole ed aggettivi.
L’unico che resta e che racchiude tutto é: sandoriani.
Basta la parola.