Sampdoria: la Catarsi

Sampdoria: la Catarsi

C’è stata una catarsi, la catarsi, ovvero un sorta di rappresentazione della liberazione, della fine di un fenomeno che è durato dal 1946 ad oggi.
Bucci, Sindaco di Genova presente in Tribuna col Pisa: punti ZERO.
Toti, Presidente della Regione col Venezia: punti ZERO.
Ieri sera la Pinotti, importante personaggio politico genovese ed ex Ministro della Difesa: punti ZERO.
Tre personaggi e vicini alla Sampdoria che si presentano al Ferraris raffiguranti il Potere e con tutto il loro potere.
E la sandoria perde tutte e tre le partite.
Tre persone, tre centri di potere e tutti sampedoriani.
Sembra quasi qualcosa persino di esoterico, un segnale chiaro e preciso mandato da forze superiori, della disfatta in atto.
Una catarsi.
Una liberazione e una purificazione.
La liberazione. Da quel frutto maligno che si chiama UC Sampdoria 1946.
La purificazione. Della Città e di quello Stadio che è sempre stato il nostro.
Siete finiti. E’ finita la vostra superiorità.
E’ avvenuta la Catarsi.
In parole povere, non c’è più Trippa per gatti, cari sampedoriani.
E la prossima andate a Parma.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche