
Schema Squadra Sfiga

Tre S con le quali si potrebbe sintetizzare la partita di ieri sera.
Ma faccio una piccola premessa: ottima la prova dei due neo acquistati difensori e buona anche quella di Yeboah.
La prima S: finalmente si è vista una squadra in campo, nel senso di collaborazione e unità di intenti.
Primo tempo direi perfetto, sempre parlando di Genoa e non di Real Madrid. Tutti vicini e che sapevano volendolo, anche a chi passare il pallone. Non mi dite quale schema fosse perchè detesto gli schemi, i numeri e quindi non me ne capisco.
Mi dicono che fosse il 4-3-3.
So solo che ho visto come si usa dire, una squadra corta e non come al solito “allungata” e con gli uomini distanti trenta metri uno dall’altro. Pertanto qualunque schema fosse stato, a me è piaciuto.
La seconda S: e qui ci sarebbe da parlare e dire qualcosa in più.
Ieri sera si è vista una squadra. La cui definizione in lingua italiana è gruppo di persone finalizzato allo svolgimento di un compito.
E qui parte il discorso: perchè si è vista una squadra ieri sera?
Le domande sono lecite perchè da semplice osservatore e pure esterno vengono da porre eccome.
Sheva, si dice, che praticamente sia stato esonerato. Non è più l’Allenatore del Genoa o almeno è sull’orlo, sul bordo del precipizio.
Ma ieri la squadra ha dimostrato di essere unita e di avere avuto voglia di giocare in quel modo.
Perchè?
Non mi sembra una domanda così tanto idiota, perchè di solito nel Calcio, i giocatori fanno due cose, quando sanno che il loro Allenatore presto non ci sarà più: se ne battono il belino e quindi non si sbattono più di tanto per cercare di fare qualche punto e se addirittura l’Allenatore gli stesse anche sulle balle, fanno il possibile per accelerare la sua partenza.
Io sono sessant’anni che sento dire che comandano i giocatori e non certo l’allenatore.
E allora perchè i ragazzi hanno giocato in quel modo e pure per la prima volta, visti gli orrendi spettacoli a cui abbiamo assistito quest’anno.
Hanno giocato anche per Sheva? Hanno giocato per, Sheva?
Oltretutto se quello di ieri sera era il famoso 4-3-3 non è lo schema che da sempre sognava di poter fare il Mister?
Bel casino quindi, se così fosse. Casino perchè mi metto per due minuti nei panni della Società: adesso cosa facciamo?
Aveva ragione lui? Se giochiamo così e con qualche innesto di quelli giusti il Genoa può salire in classifica?
E quindi cosa facciamo, lo mandiamo via? Lo teniamo?
Metti che avesse ragione lui, cosa facciamo e cosa potrebbe succedere se gli compriamo quel tipo di giocatori.
Bel casino no?
Infatti non vorrei essere nei panni della Società nemmeno per trenta secondi.
La terza S: c’è un cazzo da fare, questa ci abbandona mai.
Perchè è verissimo che i gol della possibile vittoria li ha sbagliati un nostro giocatore, ma è ancor più vero che il decisivo e che ha sbloccato e cambiato la partita è stato un gol di culo.
Clamorosamente di culo.
Tra l’altro a causa di un fallo a favore del Milan che sarebbe stato da ripetere visto come l’arbitro lo ha lasciato battere..
E non è la prima volta, anche quest’anno, che un giocatore avversario vuole fare un semplice cross e la palla si infila dove lui nemmeno pensava si potesse infilare.
Ma è mai possibile che debba succedere sempre al Genoa?
Si.
Piccola nota a margine. Io so un cazzo di schemi e di situazioni tattiche in campo, ma avendo visto la partita in casa di un carissimo amico, dopo il vantaggio del Genoa e se non ricordo male comunque dall’inizio del secondo tempo in poi, è entrato in azione il solito Pilota. Sì, quelli vestiti di giallo canarino.
Al punto che al mio amico gli dico: stellin, l’arbitraggio sta già cambiando, piccole cose piccoli segnali.. Il Milan non può non andare ai quarti di Coppa Italia.
Specie, se non ci va per colpa di una squadra come il Genoa. Non vedi che sta incominciando il pilotaggio?
Deve essere arrivato qualche ordine.
Io adoro il Giallo, come colore intendo.
Solo quando lo vedo indossato da certi rumentai mi viene anguscia.
Sempre Alè Genoa.
Foto di copertina tratta da www.calcioinpillole.com