
Senatrice a vita Liliana Segre

So già che potrei infilarmi dentro un casino, perchè sol che citare una persona, Ebrea e pure scampata ad una cosa orribile e spaventosa come l’Olocausto, è già un bel casino di per sè.
Se poi ci si mette anche che questa persona è Senatrice e pure a vita della Repubblica Italiana, la cosa si complica ancor di più. Sommando le due cose la patata diventa davvero bollente, come si usa dire.
Tuttavia anche se sempre meno, è ancora possibile esprimere delle opinioni e quindi pur nel mio piccolissimo lo faccio.
Non sono certo esperto di cultura ebraica, ne so davvero pochissimo, praticamente nulla, ma l’unica cosa che so è che nell’ebraismo esiste tutto e il contrario di tutto, esistono tutte le posizioni possibili e non è un caso che molte delle barzellette sugli Ebrei parlino della loro innata tendenza alla discussione.
Discutono su tutto, su qualsiasi cosa e questo secondo me è un bene.
Ora, io ho ascoltato cosa ha detto e quindi cosa pensa la Senatrice Segre in merito al Covid e soprattutto restrizioni e in modo ancor più particolare su coloro che pensano che l’attuale periodo storico sia e possa essere in qualche modo avvicinato se non accostato a quello tragico del Nazismo.
Per quel che vale, quindi zero, che si sia sull’orlo di una Dittatura sebbene sanitaria che alla fine porta gli stessi problemi di discriminazione e di emarginazione di una parte dell’umanità, nei confronti di un’altra, lo penso anche io e ne sono sempre più convinto.
Pertanto non esiste solo il pensiero della Signora Segre o di chi la pensa come lei e proprio per questo invito davvero chi ha avuto il buon cuore di leggere queste mie due belinate, di guardare questo video.
Ma non solo di guardarlo, ma di ascoltarlo e anche molto attentamente.
Chi parla è Vera Sharav, Ebrea, scampata all’Olocausto.
Esattamente come la Senatrice Liliana Segre.
Io per quel che vale, concordo con le parole della Sharav.
E senza offesa per nessuno le trovo di uno spessore e di un valore decisamente più alto.
Buona visione, ma soprattutto buon ascolto.
Immagine di copertina tratta da https://ilbolive.unipd.it/it/news/liliana-segre-mia-voce-contro-lindifferenza