
Smpdr, ma non ne avete vergogna?

Prendo spunto da un articolo del Secolo XIX come uno dei tanti esempi.
Oggi ci danno la notizia che un collaboratore della smpdr e da più di dieci anni, è stato sbattuto fuori come se avessero scoperto essere il Capo dell’Ndrangheta in Liguria.
Cazzi loro, ma trafiletto ed è finita lì. Ve lo immaginate fosse capitato al Genoa?
Ma queste sono inezie rispetto ai favori e agli aiuti che da sempre beneficia la sampedoria.
Dico questo perchè per cercare di salvare questa squadra, si sta muovendo persino l’ONU, visti gli appelli, le richieste di aiuto che ormai risuonano un po’ ovunque.
A parte che come è ovvio quando stava per fallire il Genoa si è mai mosso un cazzo di nessuno, con la sampedoria è tutto un fiorire di appelli e anche a livello nazionale.
Questo perchè. Perchè secondo loro la sampedoria non può fallire proprio per la sua Storia.
A parte che si potrebbe discutere e anche molto sul fatto che la sampedoria sia una squadra storica, io faccio una domanda: e perchè il Torino allora?
La sampedoria ha più Storia del Torino?
E del Napoli, della Fiorentina?
Ma si dà il caso che queste società sono fallite e non si è visto tutto questo can can.
Quindi a quanto pare per la sampedoria si deve fare tutto il possibile per toglierla dalla merda e soprattutto, non farcela andare.
Questo perchè? Perchè come pensano alcuni, la Sampedoria è la squadra della Federazione.
Si parte da lontano con il primo enorme aiuto che la squadra ipercolorata ricevette nel 1953 era stata fusa da appena sei anni dall’allora Presidente della Federazione in persona.
Non a caso come Presidente non arrivò un signore qualsiasi, ma l’Armatore Ravano.
Tanto per parlare di Presidenti misci…
Poi essendo sul punto di sparire, seppur messo in mezzo controvoglia, arrivò non un Dalla Costa, ma Edoardo Garrone, quindi un’azienda come la ERG.
Quindi sampedoria salvata per la seconda volta.
Da notare, che anche quella volta ci furono appelli e aiuti da parte di personaggi quali il Presidente della Regione e del Presidente degli Industriali, ovvero il mitico Fari Spenti, tra l’altro pure genoano.. o almeno a parole.
E notare, la parole fusione…
Ma non finisce qui e parlando di Federazione e di “Giustizia” sportiva, arrivò il secondo “beneficio”, ovvero la vicenda del a Bari è tutto a posto.
La squadra variopinta era davvero messa molto molto male e non lo dicevo io, ma bensì persone addette ai lavori, tra i quali una persona di altissimo livello calcistico, il quale parlando a livello confidenziale con una persona, disse che la sampedoria era davvero inguaiata e che secondo lui, era bella che del gatto.
A meno che.. non fossero intervenuti fatti e situazioni particolari…
Sappiamo tutti come andò a finire.
Esappiamo tutti e molto bene, come andò a finire col Genoa nel 2005.
Non mi sembra che la Federazione sia intervenuta per dare una mano al Genoa…
Oggi, pare si stia ripetendo la solita e medesima storia: la sampedoria deve essere salvata, non si può fare fallire la sampedoria, bisogna a tutti i costi intervenire per aiutarla.
Io per altro continuo a dire ai genoani di essere molto vigili vista la triste vicenda Vialli.
A buon intenditor…
Concludo con questa piccola cronistoria, citando un post scritto sul Muro SdG inviatomi da amici. E anche qui, altro che aiuto…
Pertanto la domanda rimane la stessa: ma non ne avete vergogna?
Non avete vergogna di avere il coraggio di dire che la sampedoria è malvista, è bistrattata, è poco considerata dalla Città e dalle istituzioni?
NO.