Stadio Ferraris, é inutile che ci provate

Stadio Ferraris, é inutile che ci provate

Anche oggi si é cercato e in tutti i modi come sempre, di far passare l’idea che il Ferraris NON é lo Stadio del Genoa.
Che sia l’idea che hanno in testa i sampedoriani, conta zero, ma quello che conta secondo me è un’altra cosa.
Senza considerare il fatto che se proprio dovesse entrarci qualcosa, c’entrerebbe l’Andrea Doria e NON la sampedoria.
Perchè caro Zerbini “è la mamma della samp” un cazzo, perchè se mio nonno avesse ammazzato qualcuno o avesse fatto 13 al Totocalcio, io non c’entro e non c’entrerei un emerito belino.
Due nomi, due stati, due ragioni sociali DIVERSE.
E poi semmai la sampedoria di mamme ne ha due, caso unico nell’Universo.
Quindi le cose che ha fatto e che ha avuto l’Andrea Doria, hanno nulla a che fare con la U.C. Sampdoria 1946.
FINE.
Ma detto questo, oggi e combinazione il solito Damiano Basso (toh!) ci fa sapere di un avvenimento che riguarda appunto il Ferraris.
Ovvero una mostra dal titolo che è tutto un programma: Marassi e il suo Stadio: la storia dello stadio di Marassi dal 1910 a oggi.
Prima annotazione: non compare e mai il nome Genoa. Pensate sia casuale? Col cazzo.
Ed è un titolo molto astuto, perchè appunto parla solo dello Stadio e con questo si intende che c’entri e molto anche la samp.
Seconda annotazione: evento organizzato con la compartecipazione dell’ACG.
Ora questa è una mia opinione e del tutto personale, mi duole vedere tale sigla e per quello che rappresenta (a me no) mischiarsi con l’altra entità che sempre secondo me, dovrebbe invece stare e starci ben distante da chi rappresenta il Tifo Rossoblu. (a me no)
Senza offesa per nessuno, la mia poca simpatia per l’ACG o almeno verso chi la rappresenta era già considerevole nel momento della famosa assemblea e per quanto detto al e sull’Amministratore Delegato del Genoa Signor Andres Blazquez.
Visto come sono andate poi le cose e che cosa è il Genoa oggi e soprattutto cosa sarà… ci dovrebbero essere state scuse immediate e ripetute, con tanto di mea culpa e profferite a capo chino. Mia opinione.
Ma la mia domanda è, come mai proprio adesso ci si inventa una “mostra”, un evento del genere.
Sarà mica perchè qualcuno o molti temono qualcosa? Qualcosa che magari potrebbe accadere?
Sono domande eh? niente di particolarmente importante. Però magari un senso ce l’hanno.
Poi sapete, a volte sono anche mezzo sensitivo, ho doti divinatorie…
Quello che comunque penso io è che ci sia e da parte di un certo ambiente genoano e da parte di tifosi con i capelli bianchi, un tentativo se non una voglia di avere la sampedoria ancora tra i piedi se non a braccetto.
Fosse per me, non dovrebbe nemmeno esistere la sampedoria, pensa se…
La cosa che comunque vedo, quindi noto e con piacere, ma soprattutto con consapevolezza, che i ragazzi, i giovani, i giovanissimi, di oggi e che Tifano Genoa, ne hanno sempre meno voglia di accomunarsi alla sampedoria.
Anzi, si potrebbe quasi dire che con la sandoria NON vogliono averci nulla a che fare.
A dispetto di quello che magari pensa l’ACG o genoani di vecchia data nostalgici di un tempo che è finito.
E che secondo me, non ha più ragione di esistere.
Largo ai giovani quindi.
E SEMPRE Alè Genoa

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche