Stanno per fallire

Stanno per fallire

“Privatizzare i guadagni” “socializzare le perdite”. Il conto è presto fatto: 23 miliardi di risarcimento se venisse revocata la concessione, così i Benetton scrivono alla UE, un’accorata lettera, rimarcando che il Governo, con un decreto ad hoc, ne ha stabiliti solo 7, invece di 23. In questa misura, di differenza incolmabile, s’annida il fallimento di Atlantia e la sua scomparsa dalla Borsa, finirebbe così il giochino di quel flusso di cassa da casello, reinvestito, grazie al sistema bancario, nell’acquisire altre concessioni sparse per il compiacente Globo, di quella politica governativa incapace di gestire reti infrastrutturali costruite con le tasse dei cittadini. Atlantia sta per fallire e se fallisse, fallirebbe questo sistema che prevede di: “Privatizzare i guadagni” “socializzare le perdite”, tanto caro a quelle élite industriali finanziarie, trasversalmente osannate dai partiti di Governo ed opposizione. Si legge spesso una pubblicistica d’informazione tutta spesa nel narrare la bontà d’iniziative filantropiche di queste grandi famiglie nazionali ed extra nazionali che spaziano dall’elemosina alla cultura, come a significare che se son così “generosi” come si fa a pensar male anche se è crollato un ponte provocando la morte di 43 cittadini? La Società ed i cittadini, perderebbero poco dall’eventuale fallimento di Atlantia, sarebbe esclusivamente la caduta di una delle tante finanziarie industriali nate per “Privatizzare i guadagni” “socializzare le perdite” ed il contraccolpo, anche sul piano economico della Borsa, risulterebbe esiziale, perché le banche trovano sempre il sistema di ridurre al minimo le perdite.

 

https://www.youtube.com/watch?v=e399f7HI6NQ

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche