Strootman

Strootman

Non avevo mai visto un Genoa così in caduta libera come quello di quest’anno, l’incapacità di reazione in campo era pari al doppio 00 di una farina scaduta, buona per farci la colla e mettere insieme le pagine di un album di figurine, dove Criscito e compagni, persa la giustificazione di malati cronici da Covid, erano pronti per il passaggio ad una squadra di seconda fascia in eccellenza. Così a Gennaio è arrivato Strootman che si è dovuto misurare con un entusiasmo calcistico da spogliatoio privo di palle e sentimento, compito arduo e difficile da sopportare, ma solo calcando il campo si son viste le prime reazioni che, da encefalogramma piatto, hanno prodotto i primi sussulti di una squadra in coma. C’è comunque un contorno poco chiaro, che ha prodotto quell’appannamento calcistico, dove uno Strootman ha iniettato slancio e vigore, con esempio e professionalità indiscussa. C’è e resta un prima vergognoso, riflesso di scelte societarie successivamente abortite che fanno pensare a strani movimenti in compartecipazione tra squadra e Società, per giubilare in due mosse, Faggiano e Maran. Quindi prima di dare meriti a Strootman e giustamente cercare di tenerselo stretto, bisognerebbe andare a fondo sui motivi che avevano teatralmente ridotto Criscito e compagni a larve umane. Aggiungo a Strootman tre altri elementi che mi terrei stretto: Radovanovic, Zappacosta e Badelj. Comunque, per tenere Strootman, urge un cambio a Villa Rostan che se anche s’è fatta bella per campi e stucchi, dovrebbe trovare uno “Strootman” all’altezza, per gestire in modo meno promiscuo e provinciale il Genoa, evitandoci così le solite sceneggiate alla Merola.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche