Tanto per dirne una

Tanto per dirne una

So benissimo che tanti genoani adorano fare il Derby con la sampedoria e li capisco per carità.
Per quel che riguarda me invece, non è la stessa cosa. Anche perchè avere tutti quei colori davanti agli per almeno un paio d’ore è fastidioso.
Sempre detto: io del Derby me ne batto o belin.
Siccome adoro le Coreografie che fanno i Ragazzi della Nord, allora lo faccio con la Sestrese, la SECONDA squadra di Genova e il Boca, l’altra squadra fondata da Genovesi. Oppure il River Plate.
No perchè tutti parlano del Boca, ma il River Plate, fondato nel 1901 non è da meno se parlemmo de Zeneixi.

Nel frattempo, anche alla Boca i giovani iniziarono a coltivare la loro passione per il calcio, arrivando a gareggiare con i marinai inglesi, i “padri” del football, e a vincere, fondando un club. All’inizio pensarono di chiamarlo Juventud Boquense (“Gioventù della Boca”) ma vi furono membri che non erano d’accordo e che vollero chiamarlo Rosales, in omaggio ad un veliero che era affondato in quei giorni.
Qualche tempo dopo, un gruppo di giovani di origine genovese che giocavano a calcio nello spazio vuoto vicino all’edificio della società carbonifera Wilson, volle fare della loro squadra un club e la chiamò Santa Rosa, perché il giorno in cui lo fondarono era il 30 agosto, ricorrenza di Santa Rosa.
Poco dopo, il Rosales e il Santa Rosa si unirono in un’unica società e decisero su proposta del socio Livio Ratto di chiamarla con il nome attuale
.”

RATTO, non è un Cognome originario di Catanzaro.
E SE quei genovesi tifavano per una squadra italiana.. non tifavano certo per squadre dai mille colori, visto che NON esistevano nemmeno.
Indi, siccome per me la sampedoria dovrebbe sparire.. ieri… del Derby me ne batto o belin.
Adreitûa in sci schêuggi.
Fine.
SEMPRE Alè Genoa

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche