Tirrenia

Tirrenia

Si può iniziare a parlare di Onorato in Tirrenia e del sequestro dei conti di CIN, solo dopo aver parlato di Pecorini e dello Stato “padrone” di Tirrenia. La migliore immagine dello Stato “padrone” di Tirrenia, nei confronti del proprio “amministratore” ce la da la lettura del Vangelo (oggi vedo che tanti media s’attaccano a papi e vescovi, quindi non guasta nemmeno qui):

“Luca 16: Diceva anche ai discepoli: «C’era un uomo ricco che aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: Che è questo che sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non puoi più essere amministratore. L’amministratore disse tra sé: Che farò ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ho forza, mendicare, mi vergogno. So io che cosa fare perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua. Chiamò uno per uno i debitori del padrone e disse al primo: Tu quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento barili d’olio. Gli disse: Prendi la tua ricevuta, siediti e scrivi subito cinquanta. Poi disse a un altro: Tu quanto devi? Rispose: Cento misure di grano. Gli disse: Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta. Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce.”.

Siamo nel 2010, quando Pecorini finisce nel Cda dell’Ital Brokers, passando ad uno dei principali gruppi di brokeraggio assicurativo in Italia, con cui Pecorini, in qualità di cliente, collabora da anni. Vedi link:

http://www.ship2shore.it/it/shipping/pecorini-cambia-mestiere_41806.htm

Passano 5 anni, arriviamo al 2015 e con luglio arriva Onorato al 100%:

Ma per Pecorini non è finita, nel 2018, viene indagato:

Par di capire, da una lettura superficiale, di Pecorini indagato, che 250 milioni da recuperare risulti quasi impossibile. Ho cercato in rete dove e cosa stia facendo Pecorini ora, ma di lui non vi è traccia, forse qualche nostro lettore mi può certamente aiutare, sta di fatto che questo Manager di Stato ha gestito Tirrenia fin dal lontano 1984, passando i Governi di tutti i colori dell’arco parlamentare, soddisfando tutti ed il pensiero viene anche ad uno scemo, per durare così tanto, solo l’aver da gestire tutti quei marittimi, da imbarcare e sbarcare, poteva allegramente soddisfare ogni partito per ogni elezione politica nazionale. Ma siamo all’oggi e ad Onorato, e a quello che Onorato DEVE!!! Questa storia di oggi su Tirrenia, non so perché, ma mi fa venire in mente Riva e l’ILVA, all’improvviso, ma nell’acciaio e con tutti quegli operai, sono arrivati i commissari. Comunque per Onorato, nel momento in cui si è messo a parlare di marineria italiana e di difesa dei marittimi italiani, secondo me, gli sono iniziati i guai, o mi sbaglio? Qui sotto aprite il link:

http://www.corrierelbano.it/2019/05/15/onorato-difende-i-marittimi/

Ad ogni buon conto ecco qui sotto l’articolo di Minella di oggi che parla del sequestro dei conti di CIN, buona lettura:

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche