Genova vive tra palco e realtà, l’architetto di grido fa il progetto, ma l’impresa viene da fuori, il porto si riempie di container, ma l’armatore non è genovese, ma ginevrino partenopeo, il consulente che assiste la cessione di qualche impresa locale è genovese, ma chi compra è una holding straniera, l’avvocato o il notaio ti assistono, ma l’immobile lo compra un americano o un russo. Insomma la borghesia genovese non si sa bene dove sia finita e come pensi di mantenere aperti i suoi spazi di manovra, le sue scorribande in Carige, o il sopravvivere sui moli. Tra palco e realtà c’è anche la Sampdoria, il Genoa si è già affrancato da questo palco alla Bertoldo Brecht, ma la Samp è ancora incastrata mani e piedi e se anche la narrazione parla di torneo Ravano, tanto per fare vedere che qualcuno della vecchia borghesia esiste, almeno in memoria, la Sampdoria, quella vera, parte per Roma. Certo, scrivono che a Roma ci vanno per avere incontri con Covisoc e Figc, ma nulla vieta pensare siano stati pure convocati dal giudice del tribunale fallimentare di Roma, che si occupa dei due concordati di Ferrero, altro che Barnaba e CDA, con Bissocoli a rimorchio, anzi forse il povero Bissocoli, prima d’infilarsi in un ginepraio, sarà forse stato il primo ad invitarli a fare una capatina in tribunale a Roma, tanto per capire, tanto per vedere, tanto per campare…
Chiudo con il suggerire ai media di modificare l’approccio con la narrazione tra Genoa e Sampdoria, non tanto per chi ascolta o legge, ma per avere modo di essere letti o ascoltati dai tifosi, che magari sembrano tarlucchi e un po’ abelinati, ma sanno perfettamente che siete al servizio del palco, ma non della realtà. PAPPARAPAPPA’PAPPARAPAPPA’PAPPARAPAPPA’PAPPARAPAPPA’PAPPARAPAPPA’PAPPARAPAPPA’ 🤪
Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNega il consensoPrivacy policy