
TROVA LE DIFFERENZE
Trovo che l’enfasi intorno alla vittoria di Sanremo sia esagerata.
Mi spiego: Sanremo è diventata una kermesse che mira all’intrattenimento più che alla musica nello specifico. Quindi lo spettacolo prevale con le sue regole ed i suoi valori su tutto il resto. Aggiungo io: la ricerca smodata della supposta “democrazia” ha spostato i livelli verso il basso in un modo irreversibile. E pensa che bello: alla fine, per qualsiasi cosa, puoi dare la colpa al “televoto”.
Ebbene si gente, la colpa è sempre dell’amico immaginario.
Non di adulti che non riescono più a tenere una discussione. E’ sparita l’ironia, è sparita la dialettica. Tanto che per ritrovarne l’essenza bisogna andare a rispolverare quel genio di Benigni che salutando prima Marcella e poi i Neri per caso è riuscito a fare quella satira che oggi sembra illegale.
Trovo volgare il confronto tra due artisti che si confrontano nel campo della musica, ma non in un campo di calcio. Perchè se riduciamo tutto al “Contest” prima o poi non saremo più in grado di valutare con la nostra testa, di scegliere con il nostro metro di giudizio, di goderci un qualcosa per il solo gusto di farlo senza emettere un qualsivoglia giudizio.
Per come è andata la manifestazione il vincitore ha meritato di arrivare primo. Soprattutto in relazione a quanto emerso dalla classifica finale, un’alternativa non avrebbe retto il confronto nell’Eurovision song Contest. Perchè, cari cultori della musica, il vero obiettivo è quello di proporre qualcuno che lo possa riportare in Italia. Perchè quelli sono i milioni che contano. Se questa è l’ipotetica base di ragionamento, faccio fatica a trovarne uno migliore.
Quindi: chi vince ha sempre ragione?
Questo non si sa. Sembra che l’unica ragione ce l’abbia quella casa produttrice, LaTarma, che probabilmente ha un intuito, preparazione o forse solo una veggenza pazzesca.
Visto che è riuscita a “prendere” quattro vincitori del concorso nelle ultime cinque esibizioni.
Comunque, se fino ad ora ho parlato di Gossip, quello che mi tocca segnalare come unica e sostanziale differenza è il fatto che il confronto tra artisti è una cosa che interessa solo l’ufficio vendite. Quello che capiterà al vincitore di Sanremo è una cosa che riguarderà lui, la sua carriera ed il suo privato.
Quello che è capitato a noi è avere trovato un artista che ha raggiunto il successo facendo un pezzo che è stato ascoltato, diffuso e cantato in tutte le piazze di Italia.
Un pezzo che non parla di sentimenti, amore, tradimenti, donne o uomini di passaggio.
Ma parla dell’amore verso il Grifone, del nodo allo stomaco che ti prende quando ne parli, degli occhi che alzi al terzo piano quando vinci.
Un successo che è stato raggiunto con un pezzo che PARLA DEL GENOA.
E di nient’altro.
La differenza è tutta li.
Non una di più, non una di meno.
Ma tanto basta per renderla come sempre…unica.
E sola.
PRIMA DI TUTTO…PRIMA DI TUTTI.