Un mondo folle e di cornuti

Un mondo folle e di cornuti

Mi hanno mai e dico mai interessato i fatti di cronaca rosa e di gossip. Direi di più: li detesto proprio.
E penso a quanto invece interesserà gli italiani e soprattutto penso ai commenti che ne seguiranno, penso ai giudizi, alle persone che daranno ragione a lui o a lei, a quante Anime Candide diranno la loro, come se fossero tutti puri e immacolati, fedeli da sempre e per sempre. Confesso che mi sta scappando un sorriso. Me scappa da rie, detto in Genovese.
In due parole: quanti di coloro che giudicheranno hanno mai tradito qualcuno.
Ma volete pigliarvi per il culo da soli?

Di tutta questa vicenda mi hanno colpito due cose, la prima, il matrimonio. Che cos’è, che valenza, che significato ha, e proprio per questo mi domando da chi è stato concepito, ideato, inventato. Chissà chi sarà stato il primo a cui è venuta quest’idea.
Probabilmente conosceva molto poco gli esseri umani e forse anche Madre Natura, perchè anche nel mondo degli animali sono rarissimi i casi di coppie fedeli l’un l’altro per tutta la vita. E’ caratteristica che riguarda solo alcune specie. Avevo letto che il Lupo, i Lupi rientrano in questa categoria e non credo abbiano poi così tanti imitatori.
Poligamia potrebbe essere la parola chiave.
L’uomo, inteso come genere umano, non è fatto per essere monogamo. Probabilmente è stato creato appositamente così. Chissà.
A me è mai venuta in mente l’idea di sposarmi, proprio per quanto detto fin qui e soprattutto perchè l’amore non può essere sancito tramite un contratto stipulato magari anche in buona fede tra due persone.
Tantomeno può essere rinchiuso, dentro un contratto.
Perchè il matrimonio è un contratto.
Con la differenza e non da poco che si firma davanti a Dio. E si fanno promesse e giuramenti di fedeltà eterna davanti a Lui.
Chissà se i cattolici o comunque chi dice di aver fede nella religione se lo sia mai chiesto. Ci abbia mai pensato.
Forse era un’istituzione che aveva valore in altri tempi, ma mi fermerei ai nostri nonni e bisnonni. Dopo, PUF!
Per questo che ho sempre in testa una frase detta da Sgarbi diversi anni fa: sono contrario al matrimonio perchè sono contrario al divorzio.

L’altra cosa che mi ha colpito quindi stupito è un motivo portato come elemento di dibattimento all’eventuale processo intentato dalla Seymand nei confronti del suo mancato marito. In pratica un avvocato ha detto che la Seymand può fare causa “perchè c’è stata un’illecita diffusione di dati personali.”
A parte che da oggi si sa che se uno è cornuto e anche ripetutamente cornuto non lo deve e non lo può dire, tantomeno in pubblico, la cosa che davvero mi fa ridere è proprio questa: Illecita diffusione di dati personali?
Perchè si lede la dignità e la privacy di una persona?
Ma scusate, e i social? Facebook? Instragram? Whats’App?. Cioè luoghi dove la gente pubblica e spiattella al mondo intero persino quante volte va in bagno e mi si parla di privacy, di dignità delle persone e di diffusione di dati personali?
Cioè una cosa che non va fatta pena sanzioni e procedimenti giudiziari?
Ma lo si sa quanto ci mette non un hacker professionista ma un semplice ragazzino che mastica un po’ di informatica a sapere tutto quello che si scrive e si dice lì sopra? Quindi lì dentro?
Non parliamo poi delle forze dell’ordine o di semplici investigatori privati e nemmeno come Tom Ponzi.
Ci mettono non più di tre minuti a sapere tutto di ognuno di noi.
E la cosa bella è che tutti questi dati personali e protetti dalla privacy, ce li mettiamo noi, ce li mette la gente.
Anche coloro che parlano di difesa della privacy con tanto di dati personali.
E vogliamo parlare di qualcosa ancor più privato e personale? I così chiamati dati sensibili.
Ovvero, che riguardano lo stato della nostra salute.
Ma avete mai sentito parlare di Covid 19? Di tamponi, di fornitura di dati e persino del proprio DNA, di assenso nel concederli.
Di digitalizzazione degli stessi, visto che tutto questo è e sarà sempre più racchiuso in un’unica tesserina.
Che è tanto comoda, perchè di noi, c’è tutto. Malattie, problemi di salute, stato di salute, i cazzi nostri insomma.
Tutto riportato e racchiuso dentro una scheda magnetica. Voilà.
Ci saranno persino i conti correnti, i movimenti bancari. Tutto a portata di mano.
Di chi poi, meglio non pensarci.
Perchè intanto c’è la privacy e la difesa della stessa.
Fermate il mondo voglio scendere, disse qualcuno.
Mi accodo alla richiesta.

Torniamo a parlare di Genoa, che è meglio.

 

Circa l'autore

3 Commenti

  1. Piero Bomba

    Salve
    Il 1 agosto abbiamo festeggiato le nozze d’argento a cui vanno aggiunti tre anni di fidanzamento.
    Mi risposerei domani, sempre con Barbara.
    Non mi ritengo fortunato, la fortuna non esiste, ma fedele e certo di valori che sono eterni.
    Un saluto
    Piero

    • ThePresidenTony

      Per fortuna ci sono ancora coppie come la vostra.
      Un milione di auguri.

      • Piero Bomba

        Grazie mille

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche