
Un’oretta esatta

Di cose acclarate, di grande buonsenso, e che sa o meglio dovrebbe sapere anche uno studente di Medicina del primo anno.
Dette, da chi ha non solo una grande esperienza nel campo insieme alla moglie insignita dei più grandi riconoscimenti a livello internazionale e che fu messa a capo di un comitato di ricerca all’Università di Cambridge, e che ai quali è stato confiscato per via della magistratura italiana più volte il Microscopio Elettronico che possedevano, col risultato di non farli più lavorare.
Mia opinione, di non farli andare avanti. Di fermarli.
Al punto che oggi, stanno cercando fondi attraverso libere donazioni per poterne comprare un altro.
Queste sono le persone, gli Scienziati che non possono e non devono parlare.
I Burioni, sì.
Un’oretta esatta e secondo me, tutta da vedere.