Visto che ci sarà un Derby, non solo ai giornalisti…

Visto che ci sarà un Derby, non solo ai giornalisti…

Pertanto mi permetto di rivolgermi ai genoani, al Popolo genoano.
Inutile dire quanto sia a rischio e con rischi, questa partita. Che secondo me, facile si giochi a porte chiuse.
Quindi, nel caso, combinazione, con grande vantaggio per la sampedoria.
Dettio questo, parliamo di fatti oggettivi.
Oggi la situazione tra le due società è nemmeno paragonabile, ancor meno paragonabile di quando c’era la sampedoria di Mantovani, perchè comunque il Genoa bene o male teneva botta, vincendo il famoso Derby di Branco e arrivando quarto in campionato, quindi in Coppa Uefa.
Oggi il Genoa dopo anni, decenni, di società da gotti se non scandalose, ha ritrovato nel popolo Rossoblu un entusiasmo e una partecipazione incredibili.
Come del resto aveva e ha sempre avuto anche negli anni della Serie C.
Il Genoa, oggi, ha avuto richieste e certificate di 100.000 spettatori che avrebbero voluto assistere al match della promozione in Serie A.
Il Genoa, oggi, ha avuto richieste di abbonamenti pari a 36.000, se avessimo avuto uno Stadio con capienza adatta.
Cifre cha la sampedoria oltre a sognarsele, riuscirebbe ad avere nemmeno se mettesse in vendita gli abbonamenti aggratis.
Perchè di sampedoriani ce ne sono e ne conosco tanti che lo sono, ma che col cazzo vanno allo Stadio.
Ora, quello Stadio, il Luigi Ferraris è sempre stato del Genoa.
Quel Campo con relative tribune, è stato costruito da genoani, nel 1911.
Quello Stadio è stato tolto al Genoa per via di leggi fasciste, quindi dell’epoca, per farlo diventare Comunale e quindi darlo al Comune.
E’ anche vero che all’epoca il Genoa molto probabilmente non aveva i soldi per comprarlo, ma questo è.
In quello Stadio, la sampedoria, NON avrebbe dovuto giocarci, visto che ne aveva nessun diritto, poichè il suo stadio era il Littorio di Genova Cornigliano.
Per chi avesse da ridire, vada a leggersi l’Atto di Fondazione di quella accozzaglia di colori e di squadre.
Morale, sono ospiti e ospitati since 1946. Fine.
Tutto questo mi porta a dire che sono molto dispiaciuto, usando un eufemismo, nel vedere praticamente nessuno delle centinaia di siti e gruppi che parlano di Genoa, interessarsi alla questione Stadio.
Magari mi sarà sfuggito, ma gli unici a parlarne e a mettere il dito nella piaga siamo stati noi di Beyond Genoa, oltre a un paio di post dell’amico mons.
Sembra che dello Stadio e tantomeno del Ferraris freghi una minchia a nessuno.
E allora visto che il Genoa oggi è quello descritto sopra, che i genoani che vorrebbero assistere alle partite abbonati o paganti sono un numero enorme,  visto che prossimamente ci sarà il Derby e altri, forse, ne seguiranno, dico: ma vogliamo dire e fare qualcosa?
Si vuole far capire che il Genoa NON è la sampedoria e che i genoani NON sono i sampedoriani?
Caro Popolo Rossoblu.

Termino il post con due commenti di due grandi Tifosi del Genoa e pure carissimi amici.
Uno si chiama Federico, l’altro Francesco, Franco per gli amici.
La narrazione del Derby, del fatto che sia bello che ci sia un Derby, che poteva ancora funzionare all’epoca in cui appunto gente come Spinelli possedeva il Genoa, fa acqua da tutte le parti. L’aveva ammirevolmente combattuta Preziosi che trattava già la loro proprietà come ospiti. Adesso bisogna non tornare indietro, togliersi dai coglioni i buonisti con interessi – tipo Zangrillo per capirci – e lasciare andare il Genoa con Spors, Ottolini, Gilardino e Blazquez per la sua strada. Se lo facciano lorsignori, come il Palasport, lo stadio per le DUE squadre
Il Genoa non deve più farsi scrupolo Ha richieste provate per 36000 abbonati Se partecipa detta lui le condizioni.

Stanno cercando di mettere i tifosi contro la Società, come al solito.
Sanno che se Società e Tifosi da stadio sono uniti, il Genoa diventa dominante in città e un pericolo per tutti.

Contro l’Inter ho visto e sentito le due gradinate fare un tifo straordinario, come quello dei tempi passati. Pochi cori cantati, tanto “Ge-nua! Ge-nua!” e tante urla che sottolineavano le fasi della partita, rendendola vibrante.
Bravissimi!!
Ma cercheranno in tutti i modi di spezzare questa splendida simbiosi squadra-tifosi, che da sempre è la vera forza che distingue il Genoa dalle altre squadre, spargendo in città falsità di ogni tipo, sperando che siano in tanti ad abboccare.

Fate vobis.
Io nel mio piccolo ho già dato.
SEMPRE Alè Genoa

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche