Viva Amazon

Viva Amazon

Chiude la seconda Libreria più antica d’Italia, fu fondata appunto a Torino nel 1802.
Ci sono voluti 1802 anni e pochi decenni di esistenza di Amazon, per cancellare un pezzo di Storia e di Cultura.
La colpa è dello Stato, dice la titolare, perchè non esistono leggi a tutela dei Librai.
Io dico che non è stata una dimenticanza, perchè il voler distruggere una intera economia fatta di piccole attività in favore dei grandi gruppi commerciali spesso multinazionali, è stata una precisa volontà.
E la colpa è soprattutto nostra nell’esserci adeguati: Amazon esiste perchè noi, compriamo da Amazon.
Un posto di lavoro precario creato nella grande distribuzione distrugge 5 posti di lavoro stabili nel commercio di prossimità. Secondo l’Institut National de la Statistique et des études économiques, la diffusione dei grandi magazzini in Francia ha fatto scomparire il 17% delle panetterie, l’84% delle salumerie, il 43% dei negozi di casalinghi. Quel che è scomparso è una parte importante della sostanza stessa della vita locale, con il corrispondente disfacimento del tessuto sociale“.
(Serge Latouche, Breve trattato sulla decrescita serena)
Ma state tranquilli, perchè succede e succederà solo in Francia.
Viva Amazon. Viva le Amazon.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche