Vorrei sapere…

Vorrei sapere…
Vorrei sapere dai vari Zaino, Adamoli, Basso, Parodi, Schiappapietra, Moscatelli, Minella e ancora tanti altri, che posso dimenticare, come Preziosi sia riuscito a vendere il Genoa alla Holding 777, mentre Garrone abbia ceduto la Samp a Massimo Ferrero.
Lo chiedo a voi, perché forse siete gli unici a poter chiarire, come un industriale considerato qui a Genova di secondo livello nei confronti di Garrone e con agganci e conoscenze di gran lunga inferiori alla notorietà e solidità di un Garrone, gli abbiate attribuito tentativi di vendita, i più disparati e disperati. Come dimenticare Calabrò, come non ricordare Gallazzi? Questi tra gli ultimi, prima che Preziosi cedesse il Genoa alla 777, eppure sapevate tutto, mentre non sapevate niente di Garrone, men che meno trovasse interessante Massimo Ferrero, come unico interlocutore attendibile, e così cedergli la Samp.
Garrone che con tutte le conoscenze industriali e confindustriali, forse avrebbe potuto lui cedere ad una holding straniera, bruciando sul tempo Preziosi.
No, ditemelo voi che avete il dominio dell’informazione e che sapevate il Genoa fallito, irrecuperabile, in grave crisi finanziaria, per non parlare della Giochi Preziosi e dello stesso Preziosi, alle prese con debiti, obbligazioni, fideiussioni e tutto quello che poteva parer critico ed irrecuperabile, tipo la Carige, roba da suicidio. Mentre Garrone viaggiava sicuro, la crisi aziendale o le crisi aziendali per lui erano opportunità e non problemi, vendere Priolo ai russi, un affare da mille e una notte, ma poi andando rapidamente all’oggi, la sostanza rileva che più di Ferrero non è riuscito a trovare da cedergli la Samp.
Sarà meglio che prima o poi diciate a noi genoani come Preziosi ci sia riuscito e diciate ai sampdoriani come mai Garrone no e se non ci riuscite è perché vi mancano basi e conoscenze, diventereste quindi scomodi per Garrone e perché non riuscireste più a difendere l’indifendibile, e cioè un residuo di borghesia irrilevante sul piano nazionale ed ancora di più internazionale. Comunque voi sapete sempre tutto. 😉

Foto di copertina tratta da La Repubblica del 24/9/2012

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche